Avvisi per cui è possibile presentare domanda
Creare spazi dove i cittadini che ne abbiano necessità possano raggiungere il livello di base di competenze digitali, fondamentali per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la vita nella comunità. È questo l’obiettivo del progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale – Regione Lazio” promosso dalla Regione Lazio nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). I centri saranno rivolti alla popolazione tra i 18 e i 74 anni e prevederanno attività ad hoc non solo per migliorare le competenze digitali e ridurre così il rischio del divario digitale, ma anche per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e per incentivare l’uso dei servizi online delle Amministrazioni pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione
Già definito il piano operativo per l’apertura dei centri e sottoscritto l’accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, definendo i criteri e le modalità di sviluppo dell’iniziativa che prevede oltre 12 milioni di euro di finanziamento per l’apertura, su tutto il territorio della Regione Lazio, di 287 centri di facilitazione digitale, denominati “Punti digitale facile” e per il coinvolgimento di 231.000 cittadini.