

Lazio: a great history, a bright future
La missione della Regione Lazio in Giappone
La Regione Lazio porta in Giappone dal 18 al 24 maggio 2025 un mix di tradizione e avanguardia, competenze e creatività, eccellenze industriali e culturali.
Non soltanto un’importante vetrina istituzionale, ma uno spazio dinamico di confronto, in cui turismo, cultura, cinema, moda, design ed enogastronomia dialogano con i comparti strategici dell’aerospazio, della ricerca e dell’industria 4.0. Per attrarre investimenti e creare nuove sinergie internazionali.
All’interno del Padiglione Italia, la Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma saranno protagoniste con un progetto che incarna la visione del futuro. Un’esperienza immersiva tra arte, tecnologia e patrimonio culturale.
Il concept regionale si combina al tema guida dell’Esposizione giapponese, centrato sull’interdipendenza tra uomo, natura e tecnologia. Al centro, l’idea che l’innovazione tecnologica debba sempre procedere insieme alla valorizzazione del capitale umano, in linea con la missione del Programma Regionale FSE+ 2021-2027, alla sostenibilità, al benessere.
L'Expo 2025 a Osaka e il Padiglione Italia
“L’Arte Rigenera la Vita” è il tema del Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, progettato dall’architetto Mario Cucinella, MCA – Mario Cucinella Architects – come una moderna interpretazione della Città Ideale del Rinascimento, con il suo teatro, i portici, la piazza e il giardino all’italiana, luoghi tipici dell’identità urbana e sociale dell’Italia.
Il Padiglione è un luogo dove convergono il mondo della cultura, dell’arte, della scienza e della tecnologia. Per tutta la durata dell’Esposizione, lo spazio multimediale ospita un programma di eventi, panel, forum, degustazioni, conferenze e workshop.
Nel Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, ogni settimana, si alterneranno le Regioni italiane, tra bellezza, tradizione, biodiversità, cultura e innovazione.
La Regione Lazio a Expo 2025 Osaka: gli appuntamenti e gli incontri
La ‘Settimana di Protagonismo del Lazio’ si apre ufficialmente domenica 18 maggio presso il Padiglione Italia con la cerimonia inaugurale, alla presenza di rappresentanti istituzionali, grandi imprese, operatori internazionali, università e stakeholder. A seguire una serie di eventi volti a raccontare le capacità produttive e innovative del Lazio.
Una settimana scandita da sei workshop tematici dedicati ad alcuni dei principali settori di sviluppo del Lazio: ricerca, alta formazione e trasferimento tecnologico, aerospazio e sicurezza, scienze della vita e sanità, turismo e cultura. Tra le iniziative, due concerti del Teatro dell’Opera di Roma, in programma domenica 18 e lunedì 19 maggio.
La tradizione, l’innovazione e l’impresa regionale saranno promosse attraverso varie degustazioni di prodotti tipici laziali, anche con momenti di networking informali e incontri business-to-business. All’interno dello Spazio dedicato al Lazio, l’arte antica diventerà, inoltre, ambasciatrice d’identità e bellezza.
La Regione Lazio a Expo 2025 Osaka: le nostre opere d’arte
Tra passato e futuro, il Lazio si presenta a Expo 2025 come un ponte di idee e tradizioni.
Nello spazio espositivo della Regione Lazio, i visitatori potranno godere di un suggestivo percorso immersivo tra storia e innovazione, tra esempi di eccellenza, arte e produttività: manifestazioni artistiche del passato e moderne espressioni innovative, Made in Lazio e Made in Italy.
Da una parte i reperti del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, la statua del Cristo di Michelangelo e le installazioni artistiche di Pietro Ruffo; dall’altra i più moderni e sofisticati sistemi di monitoraggio ambientale realizzati nel Lazio da grandi imprese del settore aerospaziale.
Ci sarà anche il grande cinema, con la presentazione degli abiti di scena realizzati dalla sartoria romana Tirelli Trappetti per due grandi film, ‘Il Racconto dei Racconti’ di Matteo Garrone e ‘Diamanti’ di Ferzan Ozpetek.
I bandi di Lazio Innova per Expo 2025 Osaka
A Expo 2025 Osaka saranno presenti, grazie a un contributo a fondo perduto, anche le 35 aziende e startup selezionate dal bando della Regione Lazio “Voucher Expo Osaka 2025”.
Expo 2025 Osaka è un’importante occasione di sviluppo per le aziende del nostro territorio, grazie a una serie di eventi mirati, incontri B2B e missioni istituzionali, e a un serrato calendario di appuntamenti tematici. La collaborazione con ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e Assocamerestero favorirà il dialogo con partner internazionali e investitori.
Alle aziende selezionate dal bando della Regione Lazio, si uniscono le 19 realtà che hanno vinto il bando della Camera di Commercio di Roma “Expo Osaka 2025”.
Notizie
