

Lazio "Regione d'Onore 2025" della National Italian American Foundation (NIAF)
Lazio "Regione d'Onore 2025" della National Italian American Foundation (NIAF)
La NIAF è la National Italian American Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione del patrimonio italoamericano e al rafforzamento dei legami culturali e politici tra gli Stati Uniti e l’Italia. Ha scelto il Lazio come Regione d’Onore del 2025, anno Giubilare durante il quale l’associazione celebra anche il suo 50° anniversario.
L’onorificenza è stata celebrata in una conferenza stampa congiunta, tenutasi nella sede della Regione Lazio, alla presenza del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, del vicepresidente Roberta Angelilli, del presidente della NIAF Robert Allegrini e del capo dipartimento per il Mercato del ministero delle Imprese e del Made in Italy Amedeo Teti.
La missione della Regione Lazio negli Stati Uniti
Nell’ambito del programma che vede il Lazio Regione d’Onore Niaf 2025, la Regione sarà impegnata in una tre giorni a New York (8-10 aprile).
Sono previsti incontri, presentazioni e networking: protagoniste saranno alcune delle aziende più innovative del Lazio nei settori della farmaceutica, della tecnologia sostenibile e della gestione aeroportuale, al fine di creare partnership strategiche e avviare le basi per nuove opportunità di sviluppo.
La missione della delegazione della Regione Lazio è guidata dal presidente Francesco Rocca, accompagnato dal vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico del Lazio Roberta Angelilli, e dal Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti, partner della Regione nell’iniziativa. L’agenda prevede, tra i vari appuntamenti, anche incontri all’Università di Yale, al Centro Innovazione del Connecticut, all’Hub Tecnologico New Lab, al Brooklyn Navy Yard, al NASDAQ. La missione si conclude con il Gala primaverile della NIAF all’Hotel Cipriani: la delegazione del Lazio si confronterà con oltre 700 invitati del mondo dell’economia, della cultura e della conoscenza della città di New York.
Si tratta di una vetrina importante anche per 20 startup e PMI innovative del Lazio nei settori dell’Aerospazio, dell’Energia e dell’Intelligenza Artificiale che, attraverso un bando di Lazio Innova, hanno potuto prendere parte alla missione.
Cosa significa essere Regione d'Onore?
Questo riconoscimento rafforza la visibilità delle eccellenze del Lazio sul mercato statunitense, puntando sulla crescita delle imprese, valorizzando il ‘Made in Lazio’, consolidando partnership strategiche, attraendo nuovi investimenti.
Essere Regione d’Onore significa interconnessioni culturali, eventi e occasioni di incontro sul tema dell’innovazione, per supportare la competitività di startup e PMI e favorire nuove collaborazioni, attraverso un dialogo diretto.
Le parole del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
«Questa collaborazione è una grande opportunità di promozione delle innumerevoli eccellenze del territorio, delle attività produttive e delle imprese che ci accompagneranno in questo eccezionale viaggio».
Le parole del Presidente della NIAF Robert Allegrini
«La NIAF è onorata di celebrare la straordinaria Regione Lazio in questo anno così importante. Con la sua ricca eredità storica e la sua vivace cultura contemporanea, il Lazio rappresenta la vera essenza dell’eccellenza italiana».